Background Image

Piazza Garibaldi a Cagliari: un bellissimo luogo di svago!

Piazza Garibaldi, storica e centrale piazza a Cagliari, è stata recentemente ristrutturata e ridisegnata, dopo anni di abbandono: oggi i cagliaritani si sono rimpossessarsi di quello spazio che da sempre è stato uno dei luogo di svago più importanti della città. Da qui inizia, o finisce, la passeggiata dei cagliaritani verso le vie Garibaldi e Manno. Oltre 6.000 mq di spazio riqualificato, accogliente e vivibile, ampliata con più verde, uno spazio giochi per bambini, fontanelle e camminamenti in legno sotto i suggestivi alberi storici.

La piazza fa parte di una Cagliari posteriore al ‘900, quando costituiva la parte marginale del quartiere Villanova, una campagna chiamata allora “Ruga de Is Argiolas” (strada delle aie). Immaginate dei campi coltivati e degli stradoni che conducevano a Quartu e Pirri.

Nel 1912 iniziò la costruzione di quella che è considerato un monumento di Cagliari: la scuola elementare Alberto Riva, un caseggiato di grande imponenza attuale che mette in comunicazione la piazza Garibaldi con la piazza San Domenico: da qui la città si sarebbe espansa e diventata più moderna. Un progetto dall’ingegnere Bartolomeo Ravenna portato a termine verso il 1930 e dedicato al diciottenne Alberto Riva Villasanta, ultimo caduto della prima guerra mondiale.

La nuova Piazza Garibaldi è venuta alla luce a dicembre 2017 (i lavori partirono nel maggio 2016). Adatta a tutti: bambini, ragazzi, anziani e turisti. I locali che vi si affacciano sono per tutti i gusti, c’è pure un’escape room. Unica pecca? Mancano i servizi igienici, ma questo è un mal comune in tutta Cagliari!

ROBERTO DESSY

robertodessy@gmail.com

Nessun Commento

Inserisci un commento

Password reset link will be sent to your email